Malawi - Il 16 giugno, si è celebrato a Mpemba, nel distretto di Balaka,la Giornata per i Diritti del Bambino africano, dal titolo “I diritti dei bambini nell’era digitale”. Alla presenza del Ministro per le pari opportunità e del social welfare, l’onorevole Jean Sendeza, e di molte altre organizzazioni che operano nel paese, come l’Unicef, Action Aid e Plan, è intervenuto Potipher Magombo, coordinatore nazionale del programma Bravo! della Comunità di Sant’Egidio.
Potipher Magombo ha spiegato che il lavoro di Bravo!
è iniziato nel distretto di Balaka nel 2015 e poi si è esteso nel distretto di Mangochi
e nella città di Blantyre. In questi ultimi anni il programma Bravo! ha
contribuito a registrare 400.000 bambini in tutti e tre i distretti, ha organizzato
campagne di sensibilizzazione pubblica sull'importanza della registrazione
delle nascite e del certificato di nascita, aiutando le famiglie a compilare i
moduli di domanda di nascita attraverso gli attivisti Bravo, ha condotti
formazioni per gli agenti di stato civile e ha aiutato la digitalizzazione dei
documenti di nascita nel sistema elettronico di registrazione delle nascite.
Grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso il progetto “Best Practices on Health & Civil Registration in Balaka District (Malawi)”, il programma Bravo! sta operando in tutte le maternità del distretto di Balaka, favorendo la registrazione allo stato civile di migliaia di bambini. La registrazione delle nascite e la distribuzione dei certificati di nascita alle famiglie dei bambini, in questi anni, ha contribuito a ridurre i casi di traffico di bambini, dei matrimoni precoci, lavoro minorile e altre violazioni dei diritti umani contro i bambini.
Nel suo intervento, il Ministro on.
Jean Sendeza, ha ringraziato il Programma Bravo! e la Comunità di Sant'Egidio
per aver contribuito agli sforzi del governo per rendere tutti i bambini
visibili e legalmente protetti attraverso l'acquisizione di un certificato di
nascita gratuito.